TI PRESENTO LA MUSICA

La Buona Pratica

La proposta parte dall’idea di rendere più fruibili al pubblico le musiche eseguite nei concerti. Nella prima fase del progetto, gli studenti svolgono ricerche bibliografiche volte al recupero di informazioni musicologicamente corrette e stendono canovacci per destinatari privi di competenze musicali. Si cercano possibili collegamenti semantici con canzoni attuali, ad esempio lavorando intorno al concetto di melodia romantica in senso storico e non. Ogni puntata alterna parti di commento sul contesto storico e sulla forma semplificando e spiegando il linguaggio tecnico musicale, a parti suonate e cantate anche dagli studenti. Nella seconda fase hanno declinato i contenuti in podcast, archiviati sul sito della scuola e diffusi su social e web radio. Concetto chiave: negoziazione.

Obiettivi formativi

Apprendimento cooperativo
Apprezzamento, tutela, valorizzazione dei patrimoni storico-musicali
Educazione al rispetto dell’altro musicale
Educazione all’uso delle fontie di strumenti della ricerca

Strumenti di lavoro

Strumenti: repertori e dizionari bibliografici, monografie, motori di ricerca e risorse online, strumenti musicali, studio di registrazione finanziato dal PNRR - Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro (acquisizione, editing e finalizzazione materiale audio con catena elettroacustica digitale composta da Microfono-Scheda audio-DAW Reaper o Ableton Live; riprese audio con tecniche di microfonazione streofoniche). Territorio sede dei concerti. Coinvolte quattro classi del liceo musicale e quattro discipline in cooperative learning.

Informazioni

Grado scolastico

secondaria di secondo grado;

Codice meccanografico

Informazioni scuola

  • Nome: ALBA - "LEONARDO DA VINCI"
  • Comune: ALBA
  • Provincia: CN