
Educare con la musica e il canto: un viaggio fra maieutica e psicofonia
Siamo strumenti costantemente in costruzione ed evoluzione: per conoscersi, comunicare, crescere, esprimersi è necessario che il nostro unico e personale strumento sia ben accordato. La parola e il canto rappresentano una sintesi “essenziale” che passa per l’esplorazione corporea, per il respiro, per l’ascolto e che può produrre, nella fase espressiva e comunicativa, momenti magici, toccanti, che raccontano le piccole grandi trasformazioni che avvengono in un processo educativo basato sull’accoglienza e ascolto dell’altro in quanto persona.
Relatori: Silvana Noschese, sociologa, musicista, musicoterapeuta, direttrice di coro, esperta di psicofonia
Samuele Frattini, webmaster
- Relatore: Silvana Noschese, Samuele Frattini
- Moderatore: Annalisa Spadolini