
Musicoterapia a scuola: le ragioni, le forme, le prospettive
Perché la musicoterapia a scuola? Quali differenze da un progetto di educazione musicale, animazione musicale o formazione strumentale di base? Cosa manca alla Musicoterapia per consolidare il suo ruolo nel mondo della scuola e più in generale in Italia, visti i riconoscimenti ottenuti da molto tempo nel mondo anglosassone? Nel webinar si parlerà di strategie, dei format, delle modalità di lavoro impiegate e dei loro obiettivi fondamentali con alcuni esempi di buone prassi.
Gianni Nuti, Professore Associato di Didattica e Pedagogia speciale, Docente di Pedagogia dell’integrazione – Università della Valle d’Aosta
Francesca Bottone, psicologa – musicoterapista
Lorenzo Tamagnone, psicologo e musicoterapeuta
- Relatore: Gianni Nuti, Francesca Bottone, Lorenzo Tamagnone
- Moderatore: Annalisa Spadolini