
Piano delle arti: due progetti esemplari
Il Piano delle arti, adottato ogni tre anni con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è lo strumento di attuazione della promozione della cultura umanistica e artistica a scuola. Esso descrive le misure e i relativi finanziamenti a disposizione delle scuole per realizzare i percorsi sui temi della creatività. L’Avviso pubblico nazionale del Ministero dell’Istruzione 2021, ha valutato centinaia di progetti presentati dalle scuole italiane. Due dei progetti vincitori saranno presentati nel webinar come esempi di buone pratiche didattiche e culturali, svolte da scuole organizzate in reti di scopo.
Natascia Verzella, D.S. I.C. Collecorvino (PE)
Floriana Petracchia, referente Progetto “Per-formando”
Maria Roberta Gregorini, D.S. I.C. Conte Cavour (Castel Madama Roma)
Claudio Frontini, Vera Mazzotta, Cristina Biagini, referenti Progetto “Tutti per uno: un’orchestra per tutti”
- Relatore: Natascia Verzella, Maria Roberta Gregorini, Claudio Frontini, Vera Mazzotta, Cristina Biagini
- Moderatore: Annalisa Spadolini